
Benvenuti a San Vito Lo Capo


L'Appartamento Vacanze "Faro Blu" è progettato per offrire ai nostri ospiti un elevato comfort, in un ambiente accogliente e riservato, con balcone interno attrezzato.
A soli 300 metri dalla meravigliosa spiaggia, nella zona pedonale del paese, servita anche da un servizio di bus navetta gratuito, è a pochi passi dalle principali vie dello shopping del centro città.
E' il punto di partenza per interessanti escursioni in luoghi come Trapani, Erice, Marsala, le Isole Egadi ed i siti archeologici di Segesta, Selinunte e Mozia.
Consigliati sports outdoor quali arrampicata sportiva, trekking, nord walking, mountain bike, sea-kayaking e parapendio.
L'appartamento, climatizzato, con balcone privato, doppia esposizione alla luce, è composto da cucina, bagno, letto matrimoniale, letto a castello e divano letto.
Sono incluse le spese forfettarie: acqua corrente, elettricità, gas.
I pasti potranno essere consumati in cucina, nella sala interna con TV o all'esterno, nel balcone.
E' ideale per soggiorno di famiglie con bimbi o coppie di amici.
Non disponiamo di sistemazione per gli amici a quattro zampe.

Die Ferienwohnung "Faro Blu" bietet Ihnen einen hohen Komfort in gemütlicher Atmosphäre und ist zusätzlich mit einem Balkon ausgestattet.
Die Wohnung befindet sich nur 300 m vom atemberaubenden Strand, in der Fußgängerzone Nähe der Altstadt. Es fährt regelmäßig ein kostenloser City-Shuttle.
San Vito Lo Capo ist optimaler Ausgangspunkt für Ausflüge nach Trapani, Erice, Marsala, Ägadischen Inseln, Archäologische Stätten wie zum Beispiel Segesta, Selinunte und Mozia.
Sportmöglichkeiten in der Umgebung: Klettern, Trekking, Nordic-walking, Mountainbike, Kajak, Gleitschirmfliegen.
Als Schlafmöglichkeit gibt es ein Doppelbett, ein Hochbett und ein aufklappbares Schlafsofa.
Bettwäsche und Handtücher stellen wir Ihnen kostenlos zur Verfügung.
Nebenkosten wie Wasser, Strom und Gas sind im Preis inbegriffen.
Die Unterkunft eignet sich für Familien mit Kindern oder zwei Paare.
Kostenlose Parkplätze befinden sich wenige Meter von der Unterkunft entfernt.

The "Faro Blu" Holiday Home is designed to offer our guests a high level of comfort, in a welcoming and private environment, with a furnished internal balcony.
Just 300 meters from the marvellous beach, in the pedestrian area of the village, also served by a free shuttle bus, it is a short walk from the main shopping streets.
It is the starting point for interesting excursions to places such as Trapani, Erice, Marsala, the Egadi Islands and the archaeological sites of Segesta, Selinunte and Mozia.
Recommended outdoor sports such as climbing, hiking, nordic walking, mountain biking, sea-kayaking and paragliding.
The air-conditioned holiday home with a private balcony is composed of a kitchen, a bathroom, a double bed, a bunk bed and a sofa bed.
Additional costs are included: water, electricity, gas.
Meals can be consumed in the kitchen, in the indoor dining room with TV or outside, on the balcony.
It is ideal for families with children or couples of friends.
We do not have accommodation for your four-legged friends.

La maison de vacances "Faro Blu" est conçu pour offrir à nos clients un haut niveau de confort, dans un environnement accueillant et privé, avec un balcon intérieur meublé.
Situé à 300 mètres de la splendide plage dans la zone piétonne du village, elle est également desservie par un service de navette gratuite. La maison se trouve à quelques pas des principales rues commerçantes.
Elle est le point de départ pour des excursions dans des endroits comme Trapani, Erice, Marsala, les îles Egades et les sites archéologiques de Segesta, Mozia.
Sports de plein air recommandés tels que l'escalade, la randonnée, la marche nordique, le VTT, le kayak de mer et le parapente.
La maison, l'air conditionné, avec balcon privé, se compose de cuisine, salle de bains, lit double, lits superposés et canapé-lit.
Les dépenses forfaitaires sont incluses: eau, électricité, gaz.
Les repas peuvent être consommés dans la cuisine, dans la salle à manger intérieure avec TV ou à l'extérieur, sur le balcon.
C'est idéal pour les familles avec enfants ou couples d'amis.
Nous n'avons pas de logement pour vos amis à quatre pattes.
FOTO

FESTIVAL INTERNAZIONALE DEGLI AQUILONI
21-25 MAGGIO 2025
Ed ecco in scena gli artisti del vento.
Geniali ideatori di architetture volanti, scultori della natura e delle sue sonorità, tutti messaggeri di pace. Gli aquilonisti si esibiscono sulla spiaggia con volo ibero, sfide di aquiloni ed esibizioni acrobatiche.

WEEKEND DELLO SPORT ZERO BARRIERE
7-8 GIUGNO 2025
È una festa dove sport e solidarietà vanno a braccetto, che servirà a dare una mano a chi volesse fare dello sport è si trova in difficoltà.

FESTA DI S.VITO
15 GIUGNO 2025
I festeggiamenti iniziano nel pomeriggio con l'antico gioco dell'antenna a mare, che vede i partecipanti alla gara percorrere una trave di legno lunga 10 metri sospesa sul mare e resa scivolosa da uno strato di sapone, con l'obiettivo di afferrare una bandierina posta all'estremità della trave.
Segue lo sbarco dei Santi sulla spiaggia di San Vito Lo Capo, durante il quale su una piccola barca giungono dal mare, al tramonto, tre figuranti che rappresentano a sua volta il piccolo Vito, la nutrice Crescenzia e il maestro Modesto, mentre sulla spiaggia i pescatori aspettano l'arrivo dei santi, per accoglierli.
Nel frattempo dentro il santuario la statua di San Vito viene rivestita dagli ex voto dei fedeli; quindi viene solennemente presentata ai fedeli e portata a spalla dai devoti nella processione finale che farà il giro del paese. I festeggiamenti terminano con uno spettacolo pirotecnico.Un'occasione imperdibile per scoprire l'identità e il passato di San Vito Lo Capo. Il numero di imbarcazioni, pescatori e bambini coinvolti vi sorprenderà! Farà da sottofondo musicale la banda di San Vito Lo Capo che sfilerà, come ogni anno, lungo le vie della cittadina.

LIBRI AUTORI E BOUGANVILLE
1 LUGLIO-31 AGOSTO 2025
Rassegna letteraria fra le più longeve d'Italia, giunta alla sua 26a edizione, "Libri autori e bouganville" presenta anche per il 2025 una serie di incontri con i protagonisti della letteratura siciliana e nazionale. La rassegna letteraria è organizzata dal Comune di San Vito Lo Capo e dalla Pro Loco, curata dallo scrittore e giornalista Giacomo Pilati.
Negli anni, la rassegna ha ospitato grandi scrittori,tra cui Corrado Augias, Candido Cannavo, Gianni Minà, Giampiero Boniperti, Juri Chechi, Paolo Rossi, Franco Causio, Matteo Collura, Don Oreste Benzi, Vera Slepoj, Giordano Bruno Guerri, Agnese Moro, Don Antonio Riboldi,Olga D'Antona, Pino Caruso, Vincent Schiavelli, Antonio Caprarica, Marilena Monti, Pietro Grasso, Francesco La Licata, Giuseppe Ayala, Gherardo Colombo, Carmen Lasorella, Raffaele Cantone, Franco Di Mare, Marcello Sorgi, Ninni Ravazza, Beppino Englaro, Pierluigi Battista, Antonino Zichichi, Wladimir Luxuria, Selvaggia Lucarelli, Catena Fiorello, Paolo Giordano, Alessandro d'Avenia, Luca Bianchini, Federico Rampini, Oliviero Beha, Aldo Cazzullo, Katia Ricciarelli, Alfonso Sabella, Cesare Bocci, Antonello Dose, Riccardo Iacona, Luciano Mirone, Luisella Costamagna, Nicola Gratteri, Alessia Gazzola, Biagio Conte, Stefania Auci, Marco Rizzo, Nadia Terranova, Cristin Cassar Scalia, Giuseppina Torregrossa, Simonetta Agnello Hornby, Tina Montinaro, Nando Dalla Chiesa, Toni Capuozzo.

SICILIAMBIENTE DOCUMENTARY FILM FESTIVAL
14-19 LUGLIO 2025
SiciliAmbiente è un festival internazionale di lungometraggi di finzione, documentari, cortometraggi e animazioni legati ai temi ambientali, della sostenibilità e dei diritti umani.
Promosso dal Comune di San Vito Lo Capo, dalla Demetra Produzioni e dall'Associazione culturale Cantiere 7 è nato nel 2009.
Ogni anno accresce la collaborazione con tantissime realtà internazionali, nazionali e regionali che operano nel settore audiovisivo, e con altrettante che si occupano di sviluppo sostenibile e diritti umani.

BAGLIO OLIO E MARE
31 LUGLIO-3 AGOSTO 2025
Bagli, Olio e Mare è un originale appuntamento con l'enogastronomia siciliana.
La location di Baia Santa Margherita, uno dei tratti di costa più suggestivi del territorio di San Vito Lo Capo, tra Castelluzzo e Macari, fa da cornice a questo imperdibile appuntamento con i sapori della tradizione locale.
Dall'incontro tra i sapori del mare e la bontà dei prodotti della terra nasce Bagli, Olio e Mare, un gustoso appuntamento con la cucina tradizionale siciliana. Pesce freschissimo, olio di frantoio e profumo di mare saranno i veri protagonisti di cinque giornate da trascorrere insieme sulla splendida spiaggia di Baia Santa Margherita, tra Castelluzzo e Macari. Dal 31 luglio al 3 agosto, in riva al mare, si potrà pranzare e cenare, con un delizioso menù che riprende le antiche ricette di famiglia, semplici e genuine, accompagnate da un buon bicchiere di vino bianco e da tanta buona musica. Un'occasione unica per vivere una straordinaria esperienza in armonia con la natura, gustando le eccellenze enogastronomiche di questo angolo di Sicilia.

VERTICAL SUMMER TOUR
22-24 AGOSTO 2025
Anche questa estate il Vertical Summer Tour, l'evento musicale itinerante nelle principali località balneari d'Italia, fa tappa a San Vito lo Capo. Divertimento assicurato con sessioni di aquagym, balli di gruppo, tornei sportivi, DJ set, esibizioni live, disco beach party e tanto altro. Si tratta di un evento con una forte ridondanza mediatica, che vede la presenza di Radio Deejay quale radio partner, ad accompagnare l'evento in tour per alcune importanti località balneari. Il villaggio allestito sulla spiaggia, offrirà a tutti la possibilità di praticare diverse attività, grazie a momenti di musica, spettacoli vari di intrattenimento, con speaker ed animatori, giochi a quiz con gadjet, ed altre esperienze ed attrazioni.

SAN VITO JAZZ FESTIVAL
27-31 AGOSTO 2025
San Vito Jazz nasce nel 1993 per omaggiare un promettente musicista Jazz, Roberto Peraino, venuto a mancare troppo presto. E' per tenerne vivo il ricordo che il fratello, Dario, ha voluto dar vita al Festival.
Il jazz italiano e soprattutto siciliano la fa da padrone, ma sin dalla prima edizione non mancarono artisti internazionali.
Durante lo svolgimento dei primi tre anni del San Vito Jazz Festival, si esibirono la maggior parte dei musicisti italiani nonché artisti internazionali come Paolo Fresu, il duo Noa-Gil Dor, Dusko Gojkovic, Dario Deidda, Marco Tamburini, Flavio Boltro, Mark Abrams, Kurt Rosenwinkel e tanti altri; ed i siciliani Mimmo Cafiero, Cinzia e Loredana Spada, Salvatore Bonafede, Orazio Maugeri e tutti i più grandi musicisti siciliani.
In seguito ad un lungo periodo di pausa, il San Vito Jazz riprende vita intorno ai primi anni duemila, grazie all'impegno di AOTS, che da quel momento "adotta" il festival, e con la cura di Dario Peraino ed amici come Giuseppe Violante; proseguita negli anni fino ai giorni nostri sottoforma di rassegna con un calendario distribuito durante l'arco delle stagioni estive.
Negli anni si sono esibiti artisti del calibro del chitarrista Irio De Paula, del vibrafono Joe Locke, i Petrucciani brothers & Nathalie Blanc, il pianista Newyorkese Aaron Golberg, il trombettista italiano Fabrizio Bosso e tanti altri musicisti del panorama jazz italiano ed internazionale.

COUS COUS FEST
19-28 SETTEMBRE 2025
Un evento che fa incontrare mondi diversi, mette insieme buon cibo, divertimento e grandi emozioni. Una miscela di ingredienti che trova in un lembo di terra, circondato da due riserve naturali, il suo scenario ideale.
San Vito Lo Capo, il luogo dove il cous cous incontra il mondo, dove si sceglie la pace e si dà il benvenuto alla diversità.
OSPITI IN PROGRAMMAZIONE!

CAMPIONATO MONDIALE STUDENTESCO DI BEACH VOLLEY
La kermesse è promossa dall' International Sport School Federation ed organizzata in collaborazione fra il MIUR e FIPAV (Federazione Italiana Pallavolo). Gli studenti delle scuole secondarie di primo grado provengono da diversi paesi del mondo che li ha visti coinvolti prima nelle fasi provinciali fino alle fasi internazionali dei Giochi Sportivi Studenteschi.
IN PROGRAMMAZIONE!

CLIMBING FESTIVAL
Ritorna in ottobre sulle falesie di San Vito Lo Capo, l'evento più sportivo dell'anno, il San Vito Climbing Festival, con tanti ospiti e appassionati provenienti da tutta Europa. Gare e raduni di Arrampicata sportiva e mountain bike. Il Festival sarà, come sempre, sede di un importante rassegna cinematografica di film di montagna e d'avventura.
IN PROGRAMMAZIONE!